Il MAMboIl MAMbo, aperto nel 2007, è il Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2013 è parte dell’Istituzione Bologna Musei. Con i suoi 9.500 mq dedicati alla cultura visiva e alla sperimentazione, la sede..., aperto nel 2007, è il Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2013 è parte dell’Istituzione Bologna Musei. Con i suoi 9.500 mq dedicati alla cultura visiva e alla sperimentazione, la sede dell’ex Forno del pane si qualifica come centro di produzione e laboratorio critico della cultura contemporanea interdisciplinare. La Collezione Permanente ripercorre la storia dell’arte italiana dal secondo dopoguerra a oggi vista anche attraverso l’esperienza dell’ex Galleria d’Arte Moderna di Bologna e, grazie a un costante incremento del patrimonio garantito da restauri, nuove acquisizioni, donazioni, prestiti in comodato e dalla partnership con UniCredit, continua a essere oggetto di ricerca e rinnovamento. Da novembre 2012 la sede di via don Minzoni ospita anche il Museo Morandi, la più ampia e rilevante raccolta pubblica di lavori di Giorgio Morandi. Il MAMboIl MAMbo, aperto nel 2007, è il Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2013 è parte dell’Istituzione Bologna Musei. Con i suoi 9.500 mq dedicati alla cultura visiva e alla sperimentazione, la sede... dedica a importanti artisti italiani e internazionali ampie mostre monografiche, in una prospettiva aperta alla ricerca e alla dialettica tra le opere e il contesto espositivo. MAMbo- Museo d’Arte Moderna di Bologna
|
14, 40121 Bologna, Italia |
Marty: L'Arsenale di Venezia è senza dubbio un'affascinante fonte d'ispirazione....