31 Marzo 2023
  • Artisti e autori
  • Società
  • Media
  • Concorsi
  • Notizie dai Quotidiani
  • Privacy Policy
  • Termini d’uso
  • Segnalazioni

Laquintapagina.it

Laquintapagina.it
  • Artisti e autori
  • Società
  • Media
  • Concorsi
  • Notizie dai Quotidiani
  • Privacy Policy
  • Termini d’uso
  • Segnalazioni
3 Nuovo Articoli
  • 2 settimane fa Michele e la Luna, di Benedetta Trevisani, presentazione San Benedetto del Tronto
  • 26 Novembre 2022 Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
  • 26 Novembre 2022 Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Home In evidenza

In evidenza

Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940

Da redazione
9 Agosto 2022
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Ultimi articoli
C. Carrà, Marina 1940

Prosegue fino al 30.10.2022 nella suggestiva sede di Palazzo Cucchiari la mostra-evento Il Mare: Mito Storia Natura. Arte italiana 1860 – 1940 in cui sono esposte le opere realizzate nell’arco di 80 anni da una cinquantina di artisti. Si tratta di circa cento opere sul tema del mare che vanno dai macchiaioli (Fattori) e post macchiaioli (Lloyd, Ulvi Liegi, Puccini) …

Leggi tutto

Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan

Da redazione
22 Giugno 2022
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Mostre, Ultimi articoli
Caffè San Marco, 1972 - olio su tela - cm 70x100 (coll. Sergio Pacor Trieste)

Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 luglio al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste, giovedì 23 giugno alle 18.30 avrà luogo una visita guidata condotta dalla curatrice Marianna Accerboni. Sono inoltre aperte le iscrizioni al concorso “Il più bel paesaggio del mondo” aperto ad adulti e bambini e ispirato ai paesaggi del pittore …

Leggi tutto

Fabio Colussi. Il pittore del mare

Da redazione
6 Giugno 2022
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Mostre
Tramonto veneziano, 2021 - olio su tela - cm 35x45

05/06/2022 – Si è inaugurata la mostra personale del pittore triestino Fabio Colussi,  curata dell’arch. Marianna Accerboni. In mostra più di una ventina di oli su tela e cartone telato, per la maggior parte inediti e realizzati nel 2021/2022. Alla vernice e alla mostra si potrà partecipare in presenza o tramite video visita. Il video della vernice rimarrà visibile sul …

Leggi tutto

L’anima, la terra, il colore. Arte d’azione e di inclusione di Toni Zanussi

Da redazione
21 Maggio 2022
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Ultimi articoli
Città invisibile 1, 2014 - tecnica mista su MDF - cm 45x64

Si tiene al Bürgerhaus di Unterföring (Monaco di Baviera) la mostra “L’anima, la terra, il colore” dell’artista friulano Toni Zanussi. La mostra è suddivisa, come a Trieste, dove ha avuto un grande successo,  in cinque sezioni tematiche scelte da Marianna Accerboni e supportate dai suoi testi. Testimoniano cinquant’anni di attività dell’artista, espressa attraverso una novantina di opere di magnetica suggestione …

Leggi tutto

Il bello prima del bello. Materiali e artigianalità nelle tele di Fabio Luciani

Da redazione
22 Novembre 2021
Ti trovi in :  In evidenza, Ultimi

Il 26 novembre 2021 si inaugura a Firenze all’Officina del Bronzetto, “Il bello prima del bello. Materiali e artigianalità nelle tele di Fabio Luciani”, progetto artistico che mira a ricostruire su tele dipinte, la poetica rintracciata in vari luoghi del lavoro e in ambienti e zone significative della Toscana, con materiali e lavorazioni differenti.  In pratica il bronzo, l’oro, l’acciaio …

Leggi tutto

La materia e il segno personale dello scultore Pino Corradini

Da redazione
22 Novembre 2021
Ti trovi in :  In evidenza, Ultimi articoli
Studio per un bronzetto della serie _I ritmi_, anni 2000 - carboncino e tecnica mista - cm. 50x70

A Trieste è in corso la personale dello scultore Pino Corradini, intitolata “La materia e il segno”: in mostra una ventina di opere, tra bronzi per lo più inediti e bozzetti a pastello e tecnica mista. Fino al 26 novembre. Interpretando il mondo circostante e la vita attraverso la terza dimensione e il segno, – scrive Marianna Accerboni – Pino Corradini, classe …

Leggi tutto

Mostra personale di Olivia Siauss

Da redazione
6 Settembre 2019
Ti trovi in :  In evidenza, Ultimi, Ultimi articoli

Sabato 7 settembre 2019 alle 18 s’inaugura alla Galleria Rettori Tribbiodi Trieste (piazza Vecchia 6) la personale della pittrice Olivia Siauss. La rassegna, che sarà introdotta dall’architetto Marianna Accerboni, è intitolata Colori e luci del mio bosco ed è organizzata in occasione dei cinquant’anni di attività artistica dell’autrice. In mezzo secolo Siauss ha svolto un attento lavoro di sperimentazione espresso …

Leggi tutto

Serena Zors. Oltre il cielo, l’infinito

Da redazione
22 Aprile 2019
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Mostre, Ultimi, Ultimi articoli
Trasparenze 2, 2018 - olio su tela - cm 50x70.

Si è inaugurata il 13 aprile a Trieste la rassegna dedicata all’artista [glossary id=’7563′ slug=’serena-zors’ /], dal titolo “Serena Zors. Oltre il cielo, l’infinito”. La mostra, realizzata con il contributo del Comune di Trieste e ideata e curata dall’architetto Marianna Accerboni, si propone di testimoniare in modo esaustivo – attraverso una ottantina tra dipinti a olio e ad acrilico, fascinosi oggetti …

Leggi tutto

Trieste XVIII mostra “Premio alla Bontà”

Da redazione
5 Novembre 2017
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Mostre

Ha preso il via sabato 4 novembre 2017 alle ore 18 alla Sala del Giubileo (riva 3 novembre 9) la XVIII edizione della mostra d’arte intitolata La bellezza per la bontà, l’arte aiuta la vita, organizzata a favore del Premio alla Bontà Hazel Marie Cole Onlus, istituito da Aldo e Donatella Pianciamore, e curata dall’architetto Marianna Accerboni, che introdurrà l’esposizione. …

Leggi tutto

Del filo e del segno mostra di Walter Valentini e Giovanni Gaggia

Da redazione
21 Maggio 2017
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Mostre

Si inaugura domenica 21 maggio alle ore 18.30 presso la città di Fermignano, storica sede del prestigioso Premio Internazionale per l’incisione “Fabio Bertoni“, la mostra del Filo e del segno promossa e sostenuta dal Comune di Fermignano e dalla Regione Marche. In occasione dell’inaugurazione dell’esposizione interverrà Chiara Canali, curatrice della mostra, oltre a Sandro Pascucci, Direttore Fondazione Teatro Comunale di Cagli, Massimo …

Leggi tutto
12Pagina 1 di 2
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • Tag

Olga Micol: Venezia, il sogno dell’Arsenale

redazione
16 Settembre 2012
Sperimentazione animale

Sperimentazione animale, tra realtà e fantascienza

redazione
25 Febbraio 2013

Bando Circuito Teatrale – Festival di Regia

redazione
14 Gennaio 2009

Michele e la Luna, di Benedetta Trevisani, presentazione San Benedetto del Tronto

redazione
2 settimane fa

Michele e la Luna, di Benedetta Trevisani, presentazione San Benedetto del Tronto

redazione
2 settimane fa

Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra

redazione
26 Novembre 2022

Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata

redazione
26 Novembre 2022

Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022

redazione
26 Novembre 2022

Marty: L'Arsenale di Venezia è senza dubbio un'affascinante fonte d'ispirazione....

cassandra: Libro di fantascienza o tentativo di spostare l'attenzione su ciò che avviene re...

Museo Poldi Pezzoli Marianna Accerboni Salone Torino Fabio Colussi BergamoScienza Festival dei due parchi Franca Pisani Festival della Mente Giancarlo Montuschi Museo Novecento Firenze Festivaletteratura Triennale Decameron Livio Možina Premio InediTO Marco Ferri Premio Letterario Caccuri Premio Nati per Leggere Gillo Dorfles Amedeo Modigliani Roberto Budicin Carolina Franza Concorso Guido Gozzano MArteLive Roma Fringe Festival 2013 Claudio Saccari

Teatro e Cinema

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

I LOVE GAI – Concorso Giovani Autori Italiani

Libri

Cronache dell’equilibrio – Il Signore della Furia

redazione
2 Dicembre 2021
Cronache dell’equilibrio - Il Signore della Furia

Cronache dell’equilibrio – Il Signore della Furia pubblicato dalla casa editrice Bookabook, è il …

Copyright © 1999 - 2023 | laquintapagina.it rassegna stampa di antelitteram.com | Periodico settimanale - Autorizzazione del tribunale di Milano N°215 del 2 aprile 2008