Uomo di cultura dall’eloquio brillante e dall’eleganza piacevolmente eccentrica, Daverio (Mulhouse, Alsazia 1949) vive a Milano. Professore ordinario alla Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo, tiene corsi alla Facoltà di Design del Politecnico di Milano. È direttore della rivista Art e Dossier e autore e conduttore in TV di Passepartout, Emporio Daverio e Il Capitale. Ha pubblicato per Rizzoli Il Museo immaginato (2011), Il secolo lungo della Modernità (2012), Guardar lontano Veder vicino (2013), Il secolo spezzato delle Avanguardie (2014), La buona strada (2015). Dal 2014 è direttore del Museo del Duomo di Milano.
Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 lugl…Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti è il titolo del…XXIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano – VI Edizione Premio Augusto Monti 2022
L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” e la Biblioteca di Poesia di Terzo organ…
Carica altri articoli
Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 lugl…Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti è il titolo del…XXIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano – VI Edizione Premio Augusto Monti 2022
L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” e la Biblioteca di Poesia di Terzo organ…
Caricato altro in
Commenti chiusi
Controlla anche
Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 lugl…