La rassegna rientra nel Programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, aperta fino al 10 gennaio 2017 propone opere di giovani artisti belgi e francesi dedicate alla Grande Guerra assieme a quelle di giovani triestini, goriziani, austriaci e sloveni sullo stesso tema. Per creare un confronto fra l’immaginario artistico sulla guerra di un secolo fa, rappresentato dal grande artista-architetto Dominioni, che la dipingeva in diretta dal Carso goriziano e le cui opere sono esposte nelle bacheche, e quello contemporaneo. Giovani divisi cent’anni fa dal conflitto e riuniti ora nel segno della pace simbolizzata dall’arte. Il seguito del progetto prevede un ampliamento degli scambi artistico-culturali tra Trieste e Bruxelles.
È disponibile in mostra il video Ritratto inedito di Dominioni in otto interviste, curato da Accerboni e realizzato grazie alla Pro Loco Redipuglia · Sentieri di pace con il contributo di RFI Rete Ferroviaria Italiana. La rassegna è allestita con il patrocino del Comune di Trieste e di Gorizia e organizzata in collaborazione con Biblioteca Statale Isontina (MiBACT), Comune di Bruxelles – Woluwe-St-Lambert, Città di Meudon (Francia) e Associazione Giuliani nel Mondo con il suo circolo di Bruxelles, e con il sostegno di Associazione Dario Mulitsch di Gorizia, Soroptimist Club Trieste, Rotary Club Muggia, Klaudij Jakoncic Flowers, Il Piccolo media partner.
Home Termine di Glossario Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra. I giovani d’Europa cent’anni
-
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog… -
Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ult… -
Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
La quinta e penultima giornata di Politicamente Scorretto sarà dedicata alla letteratura. …
Carica altri articoli
-
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog… -
Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ult… -
Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
La quinta e penultima giornata di Politicamente Scorretto sarà dedicata alla letteratura. …
Caricato altro in
Commenti chiusi
Controlla anche
Ti porto la luna
“Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) dom…