(Nerviano, Milano 1896 – Roma 1992), architetto, ingegnere, pittore, formidabile disegnatore, illustratore e scrittore. Personalità di livello internazionale, fu attivo dalla fine degli anni ‘50 alla seconda metà degli anni ‘80 a Gorizia e nel Friuli Venezia Giulia, lasciando in questi luoghi un segno indimenticato. Nel centenario della Grande Guerra, che lo vide presente sul Carso goriziano dal 1916 al ‘18, la rassegna appare quanto mai opportuna nell’approfondire questa straordinaria e modernissima figura di artista e d’intellettuale, che da cronista imparziale e con affascinante, inconfutabile talento, ha saputo raccontare e interpretare la storia attraverso l’arte visiva e la scrittura.
Marianna Accerboni, architetto e critico d’arte
-
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog… -
Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ult… -
Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
La quinta e penultima giornata di Politicamente Scorretto sarà dedicata alla letteratura. …
Carica altri articoli
-
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog… -
Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ult… -
Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
La quinta e penultima giornata di Politicamente Scorretto sarà dedicata alla letteratura. …
Caricato altro in
Commenti chiusi
Controlla anche
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog…