Gillo Dorfles (Trieste, 1910 – Milano 2018), laureato in medicina con specializzazione in psichiatria, critico d’arte, filosofo dell’Estetica e dei costumi e artista, già ordinario di Estetica alle Università di Trieste, Milano e Cagliari e visiting professor in alcune università americane, ha apportato un notevolissimo contributo allo sviluppo dell’estetica italiana del dopoguerra: a partire dal Discorso tecnico delle arti (1952) fino a Nuovi riti, nuovi miti (1965), Artificio e natura (1968), Le oscillazioni del gusto (2004), La (nuova) moda della moda (2007), Horror pleni. L’(in)civiltà del rumore (2008) e alla sua opera forse più celebre, Il Kitsch. Antologia del cattivo gusto (1968). La sua bibliografia comprende oltre duemilacinquecento pubblicazioni tra monografie, contributi in volumi collettivi, articoli e saggi.
-
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog… -
Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ult… -
Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
La quinta e penultima giornata di Politicamente Scorretto sarà dedicata alla letteratura. …
Carica altri articoli
-
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog… -
Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ult… -
Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
La quinta e penultima giornata di Politicamente Scorretto sarà dedicata alla letteratura. …
Caricato altro in
Commenti chiusi
Controlla anche
Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
Lunedì 12 dicembre 2022 Maison Iaviniaturra inaugura la mostra “Abissi” dell’artista bolog…