Alessandro Calligaris (Monfalcone, Gorizia 1960) si è formato, fra gli altri, con il maestro Livio Možina e alla Scuola del Vedere di Trieste con i pittori Raffaella Busdon, Christian Hache e Luca Vergerio e grazie alla collaborazione con altri artisti, tra cui Luciano Olivieri e Francesco Mancini. È anche fine decoratore e autore di murales. Ha esposto in Italia in qualificate mostre personali e collettive e partecipato a numerosi concorsi ed ex tempore, suscitando ampio consenso.
Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 lugl…Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti è il titolo del…XXIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano – VI Edizione Premio Augusto Monti 2022
L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” e la Biblioteca di Poesia di Terzo organ…
Carica altri articoli
Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 lugl…Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti è il titolo del…XXIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano – VI Edizione Premio Augusto Monti 2022
L’Associazione Culturale “Concorso Guido Gozzano” e la Biblioteca di Poesia di Terzo organ…
Caricato altro in
Commenti chiusi
Controlla anche
Ti porto la luna
“Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) dom…