04 Febbraio 2023
  • Artisti e autori
  • Società
  • Media
  • Concorsi
  • Notizie dai Quotidiani
  • Privacy Policy
  • Termini d’uso
  • Segnalazioni

Laquintapagina.it

Laquintapagina.it
  • Artisti e autori
  • Società
  • Media
  • Concorsi
  • Notizie dai Quotidiani
  • Privacy Policy
  • Termini d’uso
  • Segnalazioni
3 Nuovo Articoli
  • 26 Novembre 2022 Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra
  • 26 Novembre 2022 Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata
  • 26 Novembre 2022 Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022
Home Cultura e Scienza Cultura

Cultura

Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata

Da redazione
26 Novembre 2022
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza, Festival, Rassegne, Ultimi articoli

Si conclude il festival Politicamente Scorretto domenica 20 novembre 2022. Anche per l’ultima giornata saranno affrontati i temi di giustizia, solidarietà e legalità attraverso un panel dedicato alla legge Rognoni-La Torre e un appuntamento sul cinema d’inchiesta. Giunto alla XVII edizione, Politicamente Scorretto, la rassegna ideata dal servizio Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli, è molto più che …

Leggi tutto

Triennale Decameron | Emanuele Coccia

Da redazione
26 Aprile 2020
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza, Ultimi articoli

Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron. Lunedì 27 aprile alle ore 17.00, Emanuele Coccia e Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, discuteranno del rapporto tra uomo e natura, che l’epidemia in corso ci induce a ripensare, del ruolo strategico del mondo vegetale e del concetto di metamorfosi. Emanuele Coccia Filosofo italiano, insegna all’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS, …

Leggi tutto

X edizione di Pistoia – Dialoghi sull’uomo

Da redazione
23 Aprile 2019
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza, Ultimi articoli

In programma dal 24 al 26 maggio 2019 la decima edizione del festival di antropologia Pistoia – Dialoghi sull’uomo, ideato e diretto dalla prima edizione da Giulia Cogoli. Il tema scelto per il decennale, “Il mestiere di con-vivere: intrecciare vite, storie e destini”, verrà affrontato in incontri, dialoghi e spettacoli con antropologi, storici, filosofi, scrittori e artisti italiani e stranieri …

Leggi tutto

Festival della Comunicazione 2018

Da redazione
8 Settembre 2018
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza
Festival della Comunicazione - Foto di Daniela Minuti

Si tiene a Camogli da giovedì 6 a domenica 9 settembre la quinta edizione del Festival della Comunicazione che ha come tema principale: Visioni. In calendario quest’anno 11 gli spettacoli e oltre 100 ospiti fra incontri, laboratori, spettacoli, mostre, tutti gratuiti. Aprirà la manifestation Renzo Piano con la su lezione inaugurale, nella stessa giornata. In programma da Alessandro D’Avenia a …

Leggi tutto

Festival della Psicologia 2018

Da redazione
20 Marzo 2018
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza

Io non ho paura è il titolo della quarta edizione dl Festival della Psicologia che si terrà a Torino da Venerdì 6 a domenica 8 aprile, direttore scientifico quest’anno Massimo Recalcati. La manifestazione che avrà luogo alla Cavallerizza Reale di Torino ospiterà  psicologi, psicoanalisti, scrittori e filosofi italiani e stranieri che affronteranno il tema della paura in gran parte derivata, …

Leggi tutto

Festival della Comunicazione 2014 – I edizione

Da redazione
11 Settembre 2014
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza, Ultimi, Ultimi articoli
Umberto Eco - Foto di Leonardo Céndamo|Festival della Comunicazione 2014

Si terrà da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2014 a Camogli, in Liguria, il primo festival in Italia interamente dedicato alla comunicazione. Tre giorni densi di eventi, circa 70, tra workshop, spettacoli, escursioni, mostre e più di 60 ospiti tra giornalisti, blogger, social media editor, economisti, scrittori, filosofi, semiologi, scienziati ed esperti di pubblicità e comunicazione. Un programma ricco …

Leggi tutto

Giorno della Memoria 2014

Da redazione
26 Gennaio 2014
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza
Muro del ghetto di Varsavia

Gli eventi organizzati e coordinati dal Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà. Dall’approvazione della Legge che ha istituito il Giorno della Memoria, il Museo si è impegnato per far sì che il 27 gennaio fosse l’occasione per proporre una riflessione non meramente commemorativa, ma anche in grado di coniugare la consapevolezza storica e …

Leggi tutto

Sua Maestà il Gatto

Da redazione
31 Dicembre 2012
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza, Ultimi articoli
Mostra: Sua maestà il gatto

Dal 7 dicembre 2012 al 13 gennaio 2013 si tiene al Museo Civico di Zoologia di Roma un’interessante  mostra sul gatto, felino che da tempi immemori convive con l’uomo ed è sempre stato adorato e celebrato nell’arte. La mostra, allestita con la  documentazione proveniente dal Museo Parigino di Roma, è un excursus sulla Parigi del’Ottocento e Novecento, periodo in cui …

Leggi tutto

Politicamente Scorretto 2012 – Una settimana di alta civiltà

Da redazione
15 Novembre 2012
Ti trovi in :  Cultura, Cultura e Scienza

Dal 19 al 25 novembre si terrà a Casalecchio di Reno (BO) la VIII edizione di Politicamente Scorretto, il progetto ideato da Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli e promosso con Libera, Avviso Pubblico-Enti Locali e Regioni contro le mafie. Al centro di questa edizione temi quali legalità, mafie, corruzione, femminicidio, affrontati con i  diversi linguaggi  della letteratura …

Leggi tutto

Dialoghi sull’Uomo III edizione

Da redazione
13 Maggio 2012
Ti trovi in :  Cultura
Logo Pistoia-Dialoghi sull'uomo

Pistoia – Dialoghi sull’uomo Terza edizione: 25-26-27 maggio 2012  Dopo il successo della scorsa edizione, con oltre 11.000 presenze, torna dal 25 al 27 maggio Pistoia-Dialoghi sull’uomo (www.dialoghisulluomo.com), festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto da Giulia Cogoli. In programma tre giornate con 19 …

Leggi tutto
123...7Pagina 1 di 7
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • Tag

Olga Micol: Venezia, il sogno dell’Arsenale

redazione
16 Settembre 2012
Sperimentazione animale

Sperimentazione animale, tra realtà e fantascienza

redazione
25 Febbraio 2013

Bando Circuito Teatrale – Festival di Regia

redazione
14 Gennaio 2009

Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra

redazione
26 Novembre 2022

Valentina D’Accardi “Abissi” alla Maison Iaviniaturra

redazione
26 Novembre 2022

Politicamente Scorretto 2022 – Ultima giornata

redazione
26 Novembre 2022

Politicamente Scorretto – Sabato 19 novembre 2022

redazione
26 Novembre 2022

Mare Omnis di Francesco Zizola

redazione
24 Settembre 2022

Marty: L'Arsenale di Venezia è senza dubbio un'affascinante fonte d'ispirazione....

cassandra: Libro di fantascienza o tentativo di spostare l'attenzione su ciò che avviene re...

Museo Poldi Pezzoli Marianna Accerboni Salone Torino Fabio Colussi Festival dei due parchi BergamoScienza Festival della Mente Livio Možina Museo Novecento Firenze Giancarlo Montuschi Triennale Decameron Festivaletteratura Franca Pisani Roma Fringe Festival 2013 Marco Ferri Premio Letterario Caccuri Concorso Guido Gozzano Luoghi Roberto Budicin Carolina Franza MArteLive Museo Diffuso della Resistenza Premio Cesare Pavese Claudio Saccari Terre Sommerse

Teatro e Cinema

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

I LOVE GAI – Concorso Giovani Autori Italiani

Libri

L’anima nera

redazione
24 Giugno 2021

Samuele Israeli è un giovane di origine ebraica colmo di furore e di belle …

Copyright © 1999 - 2022 | laquintapagina.it rassegna stampa di antelitteram.com | Periodico settimanale - Autorizzazione del tribunale di Milano N°215 del 2 aprile 2008