02 Luglio 2022
  • Artisti e autori
  • Società
  • Media
  • Concorsi
  • Notizie dai Quotidiani
  • Privacy Policy
  • Termini d’uso
  • Segnalazioni

Laquintapagina.it

Laquintapagina.it
  • Home
  • Arte
    • Teatro
    • Cinema
  • Cultura e Scienza
  • Libri
    • Editori
      • bookabook
      • Terre Sommerse
      • MnM Print
  • Notizie in breve
3 Nuovo Articoli
  • 1 settimana fa Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
  • 1 settimana fa Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti
  • 2 settimane fa XXIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano – VI Edizione Premio Augusto Monti 2022
Home Arte (Pagina 3)

Arte

Opere d’arte dietro le vetrine, a Milano la prima galleria post-Covid19

Da redazione
9 Gennaio 2021
Ti trovi in :  Arte, Mostre
Opere d'arte dietro le vetrine

Il rilancio di arte e design passa attraverso la resilienza. In questo periodo difficile per Gallerie e Musei, in corso Buenos Aires 77 nella galleria Buenos Aires è nata spinoffgallery, una galleria sempre aperta, una galleria formata da 25 vetrine allestite con oggetti di design e opere d’arte. Grazie alla sua architettura è possibile ammirare oggetti e opere in costante …

Leggi tutto

Arte: la mostra su Andy Wharol e la Pop Arte italiana

Da redazione
9 Gennaio 2021
Ti trovi in :  Arte, Mostre
Nespolo-747x599

Foggia, 5 gennaio 2021 – La mostra su Andy Warhol e gli artisti della Pop Art italiana, che si sta tenendo presso la Contemporanea Galleria d’arte di Foggia, è stata  prolungata fino al 31 gennaio 2021. La Contemporanea Galleria d’arte ha accolto, lo scorso dicembre, il fondamentale evento culturale legato alla carismatica figura di Andy Warhol e ora fino al 31 gennaio 2021 sarà ancora …

Leggi tutto

Arte e censura: alla Rome Art Week Open Call selezionati i video artisti per il Miami New Media Festival

Da redazione
14 Ottobre 2020
Ti trovi in :  Arte, Ultimi articoli

Sono otto i video-artisti selezionati dalla Rome Art Week (RAW) nell’ambito dell’Open Call “New Media Art and Censorship in the Information Era” del Miami New Media Festival 2020 (MNMF). I vincitori di questo anno sono: Meri Tancredi, Jerusa Simone, Werther Germondari, Valentina Palazzari, Alessandro Arrigo, Andrea Felice, Mebitek – Jele Raus e ReBarbus/Baruffetty, che hanno saputo affrontare con estrema chiarezza …

Leggi tutto

Madama Butterfly in Enoarte: Elisabetta Rogai dona il dipinto alla Fondazione Pucciniano

Da redazione
2 Agosto 2020
Ti trovi in :  Arte, Mostre, Ultimi articoli

Sabato 8 agosto nel Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago, Elisabetta Rogai donerà  alla Fondazione Festival Pucciniano, in presenza del suo Presidente, Maria Laura Simonetti, il quadro Madama Butterfly. L’opera è stata  realizzata con tecnica mista – collage di velluto operato e liscio fornito dalla Velvetex di Prato, vino (un Chianti Classico 2018 Le Filigare) e …

Leggi tutto

Il segno rivelatore di Gillo

Da redazione
22 Giugno 2020
Ti trovi in :  Arte, Mostre, Ultimi articoli
Gillo Dorfles a Paestum, 2001

Martedì 23 giugno 2020 alle 12.00 Marianna Accerboni, dalla Sala conferenze della Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste, dove la rassegna è allestita, presenterà, in diretta dal suo profilo Facebook , il catalogo della mostra “Il segno rivelatore di Gillo” (www.facebook.com/marianna.accerboni). Interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Trieste Giorgio Rossi, la direttrice della Biblioteca Francesca Richetti e il presidente del Rotary Club …

Leggi tutto

Triennale Decameron | Elisa Sighicelli

Da redazione
17 Maggio 2020
Ti trovi in :  Arte, Ultimi articoli
Elisa Sighicelli

Proseguono gli appuntamenti di Triennale Decameron. Elisa Sighicelli dialogherà domenica 17 maggio alle ore 17.00 con Gianluigi Ricuperati, scrittore e tra i curatori del Public Program di Triennale Milano, sul tema Storie di immagini senza limiti. Elisa Sighicelli (Torino,1968) vive e lavora a Torino.Tra le sue mostre personalirecenti: Elisa Sighicelli, Libreria delle donne, Milano, 2018; Doppio Sogno,Palazzo Madama Museo Civico …

Leggi tutto

Triennale Decameron | Andreas Angelidakis

Da redazione
14 Aprile 2020
Ti trovi in :  Arte, Ultimi articoli
DEMOS PINK, VAC foundation, moscow. photo by Ivan Erofeev

Prosegue il programma di Triennale Decameron  con l’artista e architetto Andreas Angelidakis. Martedì 14 aprile, in dialogo con Paola Nicolin storica dell’arte e dell’architettura e tra i curatori del Public Program di Triennale Milano, l’architetto affronterà il tema del ruolo di Internet nella costruzione e definizione delle istituzioni culturali prima e dopo COVID-19. Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della …

Leggi tutto

U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà

Da redazione
2 Marzo 2020
Ti trovi in :  Arte, Mostre, Ultimi articoli
Mostra U.MANO Fondazione Golinelli ph.Giovanni Bortolani

E’ aperta al pubblico fino al 9 aprile la mostra U.MANO – Arte e scienza: antica misura, nuova civiltà, dedicata alla mano, elemento di raccordo tra la dimensione del fare e quella del pensare, rappresentativa della prospettiva di azione della Fondazione Golinelli di recuperare lo stretto legame che una volta teneva unite arte e scienza e che proprio nella cultura …

Leggi tutto

Mostra di Adriano Bimbi a Tavarnelle Val di Pesa, Firenze

Da redazione
27 Settembre 2019
Ti trovi in :  Arte, Mostre, Ultimi articoli
La casa dei miei sogni

Si inaugura domenica 29 settembre, alle ore 16 nel Complesso museale della Pieve di San Pietro in Bossolo, a Tavarnelle Val di Pesa (FI), la mostra di sculture dal titolo “Colli rugosi e case sospese. Le impervie vedute di Adriano Bimbi”. In esposizione una selezione di opere, una ventina di pezzi comprendenti alcune figure a grandezza naturale e una serie …

Leggi tutto

Serena Zors. Oltre il cielo, l’infinito

Da redazione
22 Aprile 2019
Ti trovi in :  Arte, In evidenza, Mostre, Ultimi, Ultimi articoli
Trasparenze 2, 2018 - olio su tela - cm 50x70.

Si è inaugurata il 13 aprile a Trieste la rassegna dedicata all’artista [glossary id=’7563′ slug=’serena-zors’ /], dal titolo “Serena Zors. Oltre il cielo, l’infinito”. La mostra, realizzata con il contributo del Comune di Trieste e ideata e curata dall’architetto Marianna Accerboni, si propone di testimoniare in modo esaustivo – attraverso una ottantina tra dipinti a olio e ad acrilico, fascinosi oggetti …

Leggi tutto
1234...18Pagina 3 di 18

Galleria

Hieronymus Proske - Porto 1 - 2011 - cm. 125x166 - acrilico su tela Haiku  foto © Laura Poretti Rizman  2013-foto colore reflex digitale La fine di un tempo, 2015 - olio su tela - cm 134x94 Ryabkin Svyatoscav - On the beach, 2009 - olio su tela - cm 70 x 85 IMG_20190320_125449 IMG_20190321_125054 Ugo-Riva - Stabat Mater Carsten Egevang© - Thule, Groenlandia, 2013 Il gabbiano del prof, 2018 - olio su tela - cm 35x50 Senza titolo, 1987 - pennarello su carta gialla cm 295x21 01-Tele 02-Cappelli
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • Tag

Olga Micol: Venezia, il sogno dell’Arsenale

redazione
16 Settembre 2012
Sperimentazione animale

Sperimentazione animale, tra realtà e fantascienza

redazione
25 Febbraio 2013

Bando Circuito Teatrale – Festival di Regia

redazione
14 Gennaio 2009
Caffè San Marco, 1972 - olio su tela - cm 70x100 (coll. Sergio Pacor Trieste)

Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan

redazione
1 settimana fa
Caffè San Marco, 1972 - olio su tela - cm 70x100 (coll. Sergio Pacor Trieste)

Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan

redazione
1 settimana fa
Francesco Laurana, Battista Sforza

Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti

redazione
1 settimana fa

XXIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano – VI Edizione Premio Augusto Monti 2022

redazione
2 settimane fa
Tramonto veneziano, 2021 - olio su tela - cm 35x45

Fabio Colussi. Il pittore del mare

redazione
4 settimane fa

Marty: L'Arsenale di Venezia è senza dubbio un'affascinante fonte d'ispirazione....

cassandra: Libro di fantascienza o tentativo di spostare l'attenzione su ciò che avviene re...

Marianna Accerboni Museo Poldi Pezzoli Salone Torino Fabio Colussi Festival dei due parchi BergamoScienza Giancarlo Montuschi Livio Možina Festivaletteratura Museo Novecento Firenze Festival della Mente Franca Pisani Triennale Decameron Carolina Franza Concorso Guido Gozzano Museo Diffuso della Resistenza MArteLive Roma Fringe Festival 2013 Claudio Saccari Gillo Dorfles Amedeo Modigliani Premio InediTO Roberto Budicin Premio Letterario Caccuri Terre Sommerse

Teatro e Cinema

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

I LOVE GAI – Concorso Giovani Autori Italiani

Libri

Fiera del libro di Torino: Luca Goldoni e Katia Ferri

redazione
11 Maggio 2009

La Fiera del Libro di Torino sarà il palco da cui Zonza Editori presenterà …

Copyright © 1999 - 2021 | laquintapagina.it rassegna stampa di antelitteram.com | Periodico settimanale - Autorizzazione del tribunale di Milano N°215 del 2 aprile 2008