29 Maggio 2022
  • Artisti e autori
  • Società
  • Media
  • Concorsi
  • Notizie dai Quotidiani
  • Privacy Policy
  • Termini d’uso
  • Segnalazioni

Laquintapagina.it

Laquintapagina.it
  • Home
  • Arte
    • Teatro
    • Cinema
  • Cultura e Scienza
  • Libri
    • Editori
      • bookabook
      • Terre Sommerse
      • MnM Print
  • Notizie in breve
3 Nuovo Articoli
  • 5 giorni fa Ginevra Bompiani – Dove nascono le storie
  • 1 settimana fa L’anima, la terra, il colore. Arte d’azione e di inclusione di Toni Zanussi
  • 4 settimane fa L’Arte tra Intelligenza Artificiale, NFT e Blockchain
Home Arte Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.

Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.

L’Arte tra Intelligenza Artificiale, NFT e Blockchain

Da redazione
4 settimane fa
Ti trovi in :  Arte, Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti., Ultimi articoli
Casa Savini

Sabato 14 maggio 2022 alle ore 11 si svolgerà il quarto incontro del programma culturale proposto da Casa Museo Renzo Savini per il 2022. L’appuntamento, organizzato dall’Avvocato Lavinia Savini, specializzata in proprietà intellettuale e diritto dell’arte, in collaborazione con UIA (Union Internationale des Avocats) affronterà con numerosi ospiti le tematiche di NFT, Blockchain e Intelligenza Artificiale legate al mondo dell’arte: argomenti …

Leggi tutto

Rome Art Week 2021

Da redazione
22 Ottobre 2021
Ti trovi in :  Arte, Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti., Ultimi articoli
RAW 2021 - MICHELE GUIDO - Z20 SARA ZANIN

Dal 25 al 30 ottobre 2021 si terrà la sesta edizione Rome Art Week, la settimana dedicata all’arte contemporanea, cui saranno protagonisti musei, gallerie, spazi espositivi, curatori, artisti, associazioni, fondazioni e tutti gli stakeholders dell’arte contemporanea romana. La manifestazione è promossa e organizzata da KOU – Associazione culturale il cui obbiettivo è favorire la diffusione delle arti visive. I numerosi …

Leggi tutto

Giorno della Memoria: Franca Pisani dona dittico all’Università di Padova

Da redazione
26 Gennaio 2018
Ti trovi in :  Arte, Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.
FRANCA PISANI QUADRO B

In occasione della Giornata della Memoria, questa mattina nell’Aula Magna “Galileo Galilei” di Palazzo Bo, a Padova, l’artista toscana Franca Pisani – che mantiene da sempre un forte legame con la sacralità del ricordo – ha svelato Shoah, memoria collettiva, l’opera d’arte realizzata per l’occasione e donata all’Università di Padova, alla presenza del Magnifico Rettore, Rosario Rizzuto. Su richiesta dell’ateneo …

Leggi tutto

Il Principe dei Granduchi – Altana di Palazzo Strozzi

Da redazione
9 Dicembre 2017
Ti trovi in :  Arte, Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.

Venerdì 15 dicembre in occasione della mostra Il Cinquecento a Firenze si terrà  a Palazzo Strozzi Il Principe dei Granduchi, convegno di studi dedicato a Francesco I, figlio di Cosimo I, figura emblematica del XVI secolo, della committenza medicea e del concepimento dell’idea degli Uffizi come museo. Il convegno intende celebrare, tra l’altro, i 430 anni dalla morte di lui (il funerale …

Leggi tutto

Convegno internazionale sul restauro del design

Da redazione
11 Maggio 2015
Ti trovi in :  Arte, Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.
laboratorio_restauro

Il 15 e il 16 maggio nell’ambito del Festival internazionale del design promosso dalla Fondazione Plart di Napoli (POR FESR 2007-2013 Obiettivo 1.10 attività A “La cultura come risorsa” si terrà, per la prima volta in Italia, un convegno internazionale di studi sul tema Il futuro del contemporaneo, conservazione e restauro del design, curato da Giovanna Cassese, docente di Storia …

Leggi tutto

Le Vite del Vasari riscritte da Giancarlo Dal Pozzo – Secondo volume

Da redazione
13 Febbraio 2013
Ti trovi in :  Arte, Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti., Ultimi, Ultimi articoli

Venerdì 15 febbraio alle ore 18 nell’Aula Magna “Giorgio Vasari” dell’Istituto Tecnico Economico “Buonarroti” di Arezzo, in piazza della Badia, sarà presentato il volume le Vite dei più eccellenti pittori dai Lorenzetti a Tiziano riscritte da Giancarlo Dal Pozzo. All’incontro, oltre all’autore, parteciperà Michele Loffredo, storico dell’arte, funzionario della Soprintendenza di Arezzo e direttore di Casa Vasari; Carmela Sutera Sardo …

Leggi tutto

Armi e cavalieri tra scena e museo | Mercedes Viale Ferrero

Da redazione
17 Gennaio 2012
Ti trovi in :  Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.
Alessandro Sanquirico - Sala d'arme di Alessandro Sanquirico da lui medesimo disegnata dal vero, 1833 - Disegno, acquarello e tempera - (C) Torino, Biblioteca Reale

Giovedì 19 gennaio alle ore 18.00 prende il via al Museo Poldi Pezzoli il ciclo di conferenze legate alla mostra in corso. Tre incontri che approfondiscono le tematiche di fondo dell’esposizione, dal collezionismo d’armi alla riscoperta di Dante in chiave patriottica, e presentano la figura di Gian Giacomo Poldi Pezzoli, uomo e collezionista, e il suo progetto di creare una …

Leggi tutto

Mario Botta – Architettura e città

Da redazione
10 Dicembre 2011
Ti trovi in :  Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.

Lunedì 12 dicembre 2011 alle ore 11.00, la Chiesa dei Ss. Luca e Martina al Foro Romano, ospiterà una lezione magistrale di Mario Botta sul tema Architettura e città promossa dall’Accademia Nazionale di San Luca in collaborazione con il MAXXI. L’incontro evidenzierà come, in un momento storico caratterizzato dal rapido espandersi della globalizzazione, la ricerca di una possibile identità passa …

Leggi tutto

Francesco Hayez: pittore risorgimentale

Da redazione
23 Marzo 2011
Ti trovi in :  Convegni, Conferenze, Dibattiti, Appuntamenti.

La Provincia di Milano ospita presso la Sala Affreschi di Palazzo Isimbardi una conferenza sul tema della Francesco Hayez: pittore risorgimentale. La professoressa Marta Parravicini (Liceo Don Gnocchi, Carate Brianza), accompagnerà l’uditorio in un percorso storico-artistico attraverso la vita e le opere di Franesco Hayez, proponendone una lettura tesa ad analizzarne: i toni melodrammatico e classico, il rinvigorimento degli ideali …

Leggi tutto

Galleria

Fabio Colussi - Riflessi al tramonto, 2010 - cm 40x60 IMG_6595.jpg Dionis, 2004 - tecnica mista - cm 63x52 Sacrario MIlitare Base Italiana, El Alamein Elena Mutinelli - Manifesto Principio Ora serena, 2015 - olio su tela - cm 30x40 Vele sul mare, 2015 - olio su tela - cm. 500x30 Opere di Paul Nash, soldato inglese della Grande Guerra, Louise Vitolo (Bruxelles -Woluwe-St-Lambert), Lily Bonner (Meudon, Francia) e Paolo Caccia Dominioni Salvatore tra le potenze, 2016 - tecnica tradizionale dell'icona (legno, bisso di lino, oro zecchino, tempera all'uovo con pigmenti antichi) - cm. 40x30 Samurai 25.-Venezia-tramonto-2014-olio-cm-30x40 Alberi-e-frutti-1981-tecnica-mista-su-tela-cm-80x100
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • Tag

Olga Micol: Venezia, il sogno dell’Arsenale

redazione
16 Settembre 2012
Sperimentazione animale

Sperimentazione animale, tra realtà e fantascienza

redazione
25 Febbraio 2013

Bando Circuito Teatrale – Festival di Regia

redazione
14 Gennaio 2009

Ginevra Bompiani – Dove nascono le storie

redazione
5 giorni fa

Ginevra Bompiani – Dove nascono le storie

redazione
5 giorni fa
Città invisibile 1, 2014 - tecnica mista su MDF - cm 45x64

L’anima, la terra, il colore. Arte d’azione e di inclusione di Toni Zanussi

redazione
1 settimana fa
Casa Savini

L’Arte tra Intelligenza Artificiale, NFT e Blockchain

redazione
4 settimane fa

Meravigliosamente Donna

redazione
4 settimane fa

Marty: L'Arsenale di Venezia è senza dubbio un'affascinante fonte d'ispirazione....

cassandra: Libro di fantascienza o tentativo di spostare l'attenzione su ciò che avviene re...

Marianna Accerboni Museo Poldi Pezzoli Salone Torino Fabio Colussi BergamoScienza Festival dei due parchi Festival della Mente Livio Možina Giancarlo Montuschi Festivaletteratura Museo Novecento Firenze Triennale Decameron Franca Pisani Trofeo RiLL Premio InediTO Marco Ferri Premio Letterario Caccuri Roma Fringe Festival 2013 Amedeo Modigliani Roberto Budicin Museo Diffuso della Resistenza Concorso Guido Gozzano MArteLive Carolina Franza Archivio di Stato di Venezia

Teatro e Cinema

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

HOMEShakes – Il tragico mondo delle gesta quotidiane.

I LOVE GAI – Concorso Giovani Autori Italiani

Libri

Di un’estate infinita

redazione
5 Giugno 2018
Di un’estate infinita

“Di un’estate infinita (e di altre stagioni più o meno belle della mia vita)” …

Copyright © 1999 - 2021 | laquintapagina.it rassegna stampa di antelitteram.com | Periodico settimanale - Autorizzazione del tribunale di Milano N°215 del 2 aprile 2008