Pistoia, 27 maggio 2023 – E’ stato assegnato Il Premio Internazionale Dialoghi di Pistoia allo scrittore e antropologo Amitav Ghosh, nell’ambito della quattordicesima edizione del festival di antropologia Dialoghi di Pistoia. Un riconoscimento conferito a una figura del mondo culturale che con il proprio pensiero e lavoro testimonia la centralità del dialogo per lo sviluppo delle relazioni umane e contribuisce a migliorare il dialogo e lo scambio interculturale, in Italia e nel mondo.
Il premio in precedenza è stato assegnato: nel 2017 allo scrittore israeliano David Grossman; nel 2018 al drammaturgo e saggista nigeriano Wole Soyinka, Premio Nobel per la Letteratura nel 1986; nel 2019 alla fisica ed economista indiana Vandana Shiva; nel 2021 allo scrittore Claudio Magris e nel 2022 alla scrittrice Dacia Maraini.
Nel 2018 Ghosh è stato il primo scrittore indiano di lingua inglese a vincere il Jnanpith Award, il più prestigioso riconoscimento letterario in India. Da sempre attento alle tematiche legate alla giustizia climatica e alla difesa dell’ambiente, il suo universo narrativo è animato da viaggiatori, esuli e rifugiati, e intreccia epoche e luoghi distanti tra loro, in una continua sovrapposizione di confini fisici e temporali. Tra le pubblicazioni più recenti, edite in Italia da Neri Pozza: La maledizione della noce moscata. Parabole per un pianeta in crisi (2022); Jungle Nama (2019); L’isola dei fucili (2017); La grande cecità e Diluvio di fuoco (2015).