Dopo la tappa in Kenya al Blue Empire Cottage, le fotografie di SantAfrika tornano in Italia nella settimana dedicata alla fotografia. Dal 3 al 26 maggio 2023 si terrà la mostra SantAfrika, ideata da Sant’Era, con le fotografie di Sabrina Poli, e curata da Marcella Pralormo, storica dell’arte, già Direttrice della Pinacoteca Agnelli di Torino e ideatrice del progetto Arte, Benessere e Colori.
Negli spazi del 515 Creative Shop a Torino verranno presentate le fotografie di Sabrina Poli che raccontano la bellezza, la libertà e l’autenticità del processo creativo delle donne keniote con indosso abiti senza tempo di stilisti nordici provenienti dalla collezione di Sant’Era. Scatti che raccontano la libertà di chi ha posato, donne normali che di solito lavorano in un albergo o in un ristorante trasformate in donne padrone di sé stesse e del proprio corpo.
La mostra ha un nuovo taglio curatoriale centrato sul rapporto tra Arte e Benessere che celebra la libertà e una visione di bellezza spontanea e inconsueta. La curatrice Marcella Pralormo condurrà all’interno dell’esposizione un percorso audio dedicato al benessere e ai colori.
SABRINA POLI
Sabrina Poli, art director e visual designer, lavora nella comunicazione crossmediale. Formatasi presso l’Accademia di Belle Arti di Ravenna e l’Università del Progetto a Reggio Emilia, si dedica da sempre all’arte, design e alla fotografia. Durante la formazione, master UDP, sviluppa progetti fotografici col maestro Luigi Ghirri, il progetto “Poesie Terapeutiche” con lo scrittore Ermanno Cavazzoni. In seguito collabora a progetti di design con lo studio di architettura Stefano Giovannoni a Milano. Progetta per diversi brand di moda, design e cosmetica tra cui Diego dalla Palma, Fendi Casa e Accademia Bizantina Orchestra.
MARCELLA PRALORMO
Marcella Pralormo ha diretto per vent’anni la Pinacoteca Agnelli di Torino. Si occupa di Progetti su Arte, benessere e salute. È una storica dell’arte, curatrice, esperta di tecniche artistiche e di storia dei colori e creativa. Lavora con l’arte e con la creatività come fonte di benessere per le persone attraverso progetti e percorsi privati nelle opere d’arte e negli studi degli artisti e attraverso workshop di acquerello e di creatività in natura.
Marcella è autrice, insieme a Monica Tomiato, del libro “L’acquerello in Piemonte dall’800 a oggi”, edito da Daniela Piazza Editore.
SANT’ERA
Sant’Era muove i primi passi nel mondo della moda e del beauty negli anni Ottanta, collaborando con aziende leader nel settore cosmetico per capelli. Si trasferisce a Roma, dove lavora con grandi maestri tra cui John Santilli art director di Vidal Sasson: esperienza fondamentale per apprendere le basi e le geometrie del taglio, l’anatomia, il trucco, lo styling.
È punto di riferimento per il mondo cinematografico e quello dello spettacolo. Negli anni Novanta apre il suo primo spazio nasce così Sant’ECARTEra, a Cesenatico: un ambiente pieno di energia che ospita mostre d’arte, presentazioni di prodotti, eventi per clienti, ospita inoltre amici e chiunque voglia avvicinarsi al suo mondo.
515 CREATIVE SHOP
515 Creative Shop è uno studio creativo che sviluppa idee in maniera trasversale in diversi ambiti e settori. Da sempre un laboratorio di ricerca con una grande attenzione per il mondo dell’arte.
INFO
TITOLO: SANTAFRIKA – Sabrina Poli, lo Sguardo Diagonale
DI: SABRINA POLI E SANT’ERA
A CURA DI: MARCELLA PRALORMO
DOVE: 515 CREATIVE SHOP, VIA GIUSEPPE MAZZINI 40, TORINO
QUANDO: DAL 3 AL 26 MAGGIO 2023
Via Giuseppe Mazzini, 40, 10123 Torino TO, Italia