«Il Duca Federico – dice Luigi Gallo, Direttore della Galleria Nazionale delle Marche – seppe trasformare Urbino in una capitale del Rinascimento: alla sua corte si incontrarono artisti e letterati di estrazione e provenienza diversa le cui reciproche influenze generano un clima culturale che si ripercuoterà nei decenni a venire. Quell’ambiente, che vide incontrarsi pittori come Piero della Francesca, Giusto di Gand, Pedro Beruguete e Luca Signorelli, gli architetti Luciano Laurana, Francesco di Giorgio Martini e Donato Bramante, fu l’humus dal quale fiorì la genialità di Raffaello e sul quale, Baldasar Castiglione, plasmò il Cortegiano».
INFO MOSTRA
Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio:
Urbino crocevia delle arti
A cura di Alessandro Angelini, Gabriele Fattorini e Giovanni Russo
dal 23.06.2022 al 09.10.2022
Inaugurazione 23.06.2022 ore 17
Orari: da martedì a domenica: dalle 8:30 alle 19:15 (chiusura biglietteria ore 18:15);
Ingresso: € 8 intero; € 2 ridotto; € 1 prenotazione
Catalogo edito da Marsilio con i testi dei curatori, del Direttore Luigi Gallo e altri saggi
Galleria Nazionale delle Marche
Palazzo Ducale di Urbino
Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino (PU)
Telefono: 0722 2760
www.gallerianazionalemarche.it