Il mondo della narrazione fa da sempre parte della realtà di Ginevra Bompiani, che si racconta parlando di come nascono i suoi immaginari, della sua creatività e di come il suo concetto di narrazione sia stato influenzato dal suo vissuto.
Bompiani ha insegnato per molti anni lingua e letteratura inglese all’Università di Siena. Ha ideato la collana Pesanervi per la casa editrice del padre Valentino Bompiani. Ha pubblicato diversi saggi e opere di narrativa tra cui: La stazione termale (Sellerio, 2012); La neve (et al. 2013); L’ultima apparizione di Josè Bergamin (nottetempo, 2014) e Mela zeta (nottetempo, 2016); L’altra metà di Dio (Feltrinelli, 2019) e La penultima illusione (Feltrinelli, 2022). Dal 2015 cura per nottetempo la collana Luce Mediterranea.
Carica altri articoli
Il senso della sete incontro a Milano
“È necessario che l’intero sistema di relazioni tra esseri umani, tecnologia e ambiente ve…Cronache dell’equilibrio – Il Signore della Furia
Cronache dell’equilibrio – Il Signore della Furia pubblicato dalla casa editrice Boo…Piùlibri piùliberi gli appuntamenti con Infinito edizioni
Sabato 4 dicembre apre la ventesima edizione di Piùlibri piùliberi, storica manifestazione…
Caricato altro in Libri
Commenti chiusi
Controlla anche
Visita guidata alla mostra di Livio Rosignan
Nell’ambito della mostra “Livio Rosignano. Dipingere il vento”, visitabile fino al 10 lugl…