Home Arte Il Principe dei Granduchi – Altana di Palazzo Strozzi

Il Principe dei Granduchi – Altana di Palazzo Strozzi

Alessandro Allori, Ritratto di Francesco I, 1570-1575, Anversa, © Museum Mayer van den BerghVenerdì 15 dicembre in occasione della mostra Il Cinquecento a Firenze si terrà  a Palazzo Strozzi Il Principe dei Granduchi, convegno di studi dedicato a Francesco I, figlio di Cosimo I, figura emblematica del XVI secolo, della committenza medicea e del concepimento dell’idea degli Uffizi come museo. Il convegno intende celebrare, tra l’altro, i 430 anni dalla morte di lui (il funerale del Granduca si tenne proprio il 15 dicembre 1587) e della sua seconda moglie, Bianca Cappello, ma anche i 50 anni trascorsi dalla pubblicazione del Principe dello Studiolo, testo di Luciano Berti, ancor oggi essenziale per chiunque voglia affrontare la Firenze dell’epoca.

L’ingresso al convegno è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Programma

15.00 Arturo Galansino
Saluti istituzionali

Prima sessione:
Il Cinquecento a Firenze. “Lascivia” e “divozione”

15.45 Antonio Natali
Il Cinquecento a Firenze. istruzioni per l’uso 1
16.15 Carlo Falciani
Il Cinquecento a Firenze. istruzioni per l’uso 2

Seconda sessione:
Francesco I de’ Medici tra educazione, determinazione e ricordo

Presiede: Cristina Acidini

16.30 Alessio Assonitis
Cosimo e Francesco: l’educazione del Principe
17.00 Francesca Funis
Francesco I e la costruzione della galleria agli Uffizi
17.30 Amelio Fara
Francesco I e Bernardo Buontalenti. La geometria del giardino da Pratolino a Poggiofrancoli e la facciata interrotta di Santa Maria del Fiore
18.00 Marco Ferri
L’eterno, ma separato riposo di Francesco e Bianca

Related Images:

Carica altri articoli
Caricato altro in Arte
Commenti chiusi

Controlla anche

Iris Film Festival 2024

Il Teatro 7 Off di Roma ospiterà il Festival Cinematografico per cortometraggi narrativi i…