GLI ARTISTI IN MOSTRA
Halil Altindere, Vanessa Beecroft, Cao Fei, Igor Grubić, Susan Hiller, Tehching Hsieh, Dr. Lakra, Ryan McGinley, Pietro Ruffo, Bob and Roberta Smith, Ryan Trecartin, Nasan Tur.
LE SEI SEZIONI DELLA MOSTRA
Ciascuna delle sei sezioni in cui si articola la mostra propone un tema e lo esplora in modo multidisciplinare: attraverso un breve video con una storia che incarna il punto di vista e le scoperte della scienza, con opere d’arte e con exhibit scientifici, che propongono anche esperienze interattive.
Durante la mostra verrà esposto uno dei documenti più importanti dell’Archivio di Stato: il Liber Paradisus, contenente il testo di legge emesso nel 1257 dal Comune di Bologna con cui si proclamò l’abolizione della schiavitù e la liberazione dei servi della gleba.
___________________________________________________________
Titolo: Gradi di libertà: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi
A cura di: Giovanna Carrada e Cristiana Perrella
Prodotto da: Fondazione Golinelli www.facebook.com/fondazione.golinelli
Progetto educativo e mediazione culturale: a cura della Fondazione Golinelli e del Dipartimento educativo MAMboIl MAMbo, aperto nel 2007, è il Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2013 è parte dell’Istituzione Bologna Musei. Con i suoi 9.500 mq dedicati alla cultur...
Sede: Istituzione Bologna Musei | MAMboIl MAMbo, aperto nel 2007, è il Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 2013 è parte dell’Istituzione Bologna Musei. Con i suoi 9.500 mq dedicati alla cultur... – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Giovanni Minzoni, 14
Date: 18 settembre – 22 novembre 2015
Inaugurazione: 17 settembre, ore 18
Orari: martedì, mercoledì e venerdì h. 12-18; giovedì, sabato, domenica e festivi h. 12-20; chiuso il lunedì
Ingresso: 6 euro (intero); 4 euro (ridotto); gratuito per le scuole, previa prenotazione alla segreteria organizzativa info@nullartescienzaeconoscenza.it
Info: www.artescienzaeconoscenza.it; www.mambo-bologna.org