Chi di noi, soffrendo, almeno una volta nella vita, nel lavoro oppure negli affetti, non ha avuto la tentazione di mettere l’autore della propria sofferenza di fronte al proprio torto? A molti resta un pensiero nascosto, ad altri, come nel caso del nostro uomo, diventa un progetto da realizzare ad ogni costo. Anche se questo significa trasformarsi da vittima in carnefice.
Marcello Sàrtori, inconsapevole autore delle sofferenze di un uomo, viene messo alla prova dallo stesso personaggio che fa soffrire, attraverso situazioni estreme, a tratti paradossali e dissacranti.
Sàrtori non deve morire è uno spettacolo che, nonostante abbia nella frustrazione, e nel tentativo di superarla, attraverso una seconda possibilità, il suo tema principale, tocca anche le corde del rispetto e della fiducia persa, poi ritrovata, e forse di nuovo persa.
________________________________________________________
Un rigo si e un rigo no
presenta
Sàrtori non deve morire
dal 4 al 9 Febbraio 2014 (ore 21.00, dom. ore 18.00), TEATRO STUDIO UNO, Via Carlo della Rocca 6 (Tor Pignattara) – Roma
Per info e prenotazioni: www.lacattivastrada.com
da Ufficio Stampa Marta Volterra