Il Comune di Catania e l’Assessorato ai Saperi e alla Bellezza Condivisa hanno scelto di dare spazio all’esposizione dei dipinti del giovane artista catanese, classe 1978, per contribuire al potenziamento del patrimonio creativo contemporaneo cittadino attraverso la presentazione di nuove proposte. Come scritto nella prefazione al catalogo della mostra, per il sindaco Enzo Bianco è la dimostrazione che “a volte si può essere profeti in patria […]. Sono opere complesse e al tempo stesso emotivamente molto forti quelle che Andrea Lanzafame ci propone in questa mostra, nata da una ricerca approfondita anche sui materiali e sulle infinite interpretazioni che di essi la luce, colpendo l’opera, ci fornisce”. Per l’assessore Orazio Licandro “l’Arte è ciò che accade. Ciò che accade sulla tela o sulla tavola. È ciò che accade nel colore. È, tornando ai lavori di Lanzafame, il colore. Un colore mai fermo, ricco di sommovimenti sotterranei, carsici o, meglio ancora, magmatici. […] non aspettiamoci risposte da quei colori. Essi hanno già compiuto l’atto fondamentale dell’umano: interrogare. A noi, consumati erranti, continuare a sbagliare le risposte. E cominciare di nuovo”.
La mostra resterà aperta, con ingresso libero, fino al 7 gennaio 2014 dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00, mentre la domenica sarà visitabile dalle 9.00 alle 13.00.
Scheda tecnica sintetica
Mostra: Variazioni
Artista: Andrea Lanzafame
Data evento: Dal 7 dicembre 2013 al 7 gennaio 2014
Inaugurazione: Sabato 7 dicembre, ore 18.30. Ingresso libero
Sede: Palazzo della Cultura, Via Vittorio Emanuele II 121 – Catania
Orari: dal lunedì al sabato 9-13/16.30-19; domenica 9-13
Biglietto: ingresso libero
Patrocini: Comune di Catania, Assessorato ai Saperi e alla Bellezza Condivisa
Informazioni per il pubblico
Palazzo della Cultura
(t/f ) +39 0957428035-8012-8009-8011
da Ufficio stampa TRIBEART PRESS