Sabrina Rinaldi, Marcello Algeri con la Compagnia Ariston Proballet danzano Venerdì 18 ottobre 2013 alle 21.15 al Teatro Greco, in via Leoncavallo a Roma danzano coreografie che uniscono la danza moderna allo spirito e al linguaggio del tango per riuscire a creare atmosfere che parlano al femminile.
Quando si parla di DONNE si parla di intelligenza, sensualità, forza e modernità, tutte caratteristiche racchiuse nelle espressioni del TANGO, che ha rappresentato e rappresenta un simbolo di emancipazione femminile.
Chiusi nei titoli di ASTOR PIAZZOLLA c’è il passato, il presente e il futuro VIOLENTANGO, NOVITANGO e LIBERTANGO.
Attraverso un’operazione delicata ed incisiva nello stesso tempo, che riporta ad atmosfere mai dimenticate dove i corpi vengono amalgamati da una musica che non ha eguali per colore, modernità ed espressività, si parla del mondo femminile, delle sue debolezze e della sua grande forza, e del rapporto fra i due sessi, a volte tenero e delicato, altre scherzoso, altre violento.
Varie e diverse sono le “esperienze ritmiche ed espressive” che il coreografo ha chiuso all’interno di questa rielaborazione in danza moderna del Tango per sfiorare le pulsioni del cuore femminile e viaggiare dalla purezza fino alla più calda sensualità.
“Questo Tango e’ un “PENSIERO CHE BALLA” è una danza di seduzione, quindi d’amore in un cammino dove i ballerini, allacciati e pur abbandonati al loro gioco, le teste “ tirate a lucido” , gli sguardi intensi, tracciano al suolo e nell’aria movimenti di piacere, di flessuosita’, movimenti di abbandono, fra passi e gesti che hanno l’incisivita’ e la prepotenza di una conversazione d’amore”.
Coreografia Marcello ALGERI – Rielaborazione del Tango argentino attraverso la tecnica della danza moderna
Assistente alla Coreografia e Direzione Sabrina RINALDI
Effetti digitali Andrea LOMBARDI
Artisti Proballet Sabrina RINALDI, Bianca BONALDI, Leslie SANNA, Marcello ALGERI, Matteo DONETTI.
Costumi Proballet atelier
da Ufficio Stampa dell’Ariston Proballet: Cesare Nissirio