Home Cultura e Scienza XI edizione di BergamoScienza

XI edizione di BergamoScienza

BergamoScienza 2013Dal 4 al 20 ottobre 2013 si svolgerà la XI edizione di BergamoScienza, rassegna di divulgazione scientifica con ben 123.900 presenze registrate lo scorso anno.
Questa edizione propone 16 giorni di laboratori, conferenze, spettacoli, incontri aperti gratuitamente al pubblico, volti a promuovere la conoscenza scientifica. Domenica 20 ottobre si terrà la giornata “a tema”  dal titolo Nutriamoci di scienza, dedicata al cibo e all’alimentazione.
Novità di quest’anno inoltre è il sodalizio con il World Science Festival di New York, prima di una serie di collaborazioni a livello internazionale. Il co-fondatore e direttore del festival statunitense, il fisico Brian Greene, sarà protagonista di una videoconferenza in diretta da Amsterdam sabato 5 ottobre.
Tra gli ospiti: i premi Nobel per la Fisica Claude Cohen-Tannoudji (1997) e Frank Wilczek (2004) e per la Medicina e Fisiologia Jack W. Szostak (2009).
Inoltre: gli chef Massimo Bottura e Ettore Bocchia; il matematico Franco Brezzi; i professori dell’MIT di Boston Federico Casalegno e Carlo Ratti; l’esperta di biotecnologie Elena Cattaneo; l’astrofisico Marcello Coradini; le astronaute di ESI e ASA Simonetta Di Pippo e Samantha Cristoforetti; i fisici Enrico Flamini, Fabiola Gianotti e John Pendry; il neuroscienziato Richard Frackowiak; lo psicologo Gerd Gigerenzer; l’epistemologo Giulio Giorello; il biologo molecolare Nick Goldman; l’esperto di neuroetica Neil Levy; il neuroeconomista George Loewenstein; la geologa Karen Mc Bride; i filosofi della scienza Samir Okasha e Telmo Pievani; l’esperto di strategia climatica Jørgen Randers; la geofisica Maria Zuber.

Per prenotazioni: www.bergamoscienza.it – dal 18 settembre 2013.

Related Images:

Carica altri articoli
Caricato altro in Cultura e Scienza
Commenti chiusi

Controlla anche

Ti porto la luna

“Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) dom…