A grande richiesta dei visitatori e dei turisti, torna la Bardi Ghost Hunting Night: sabato 21 settembre: volete andare a caccia di fantasmi ed immergervi in una leggenda? L’opportunità unica di visitare il Castello di Bardi, di notte, accompagnati da una guida con una sola torcia elettrica per ascoltare storie di spettri, vicende d’anime imprigionate tra le mura possenti, innamorati che cercano di ricongiungersi in un abbraccio d’ombra come il cavaliere Moroello e la bella castellana Soleste. Affabulazione tra storia, mistero e leggende antiche che aleggiano tuttora attorno al castello. Al buio – con il percorso illuminato soltanto da una torcia ed in alcuni punti dalle luci soffuse delle candele – i visitatori ascolteranno aneddoti, fatti strani e storie di fantasmi. Dal racconto di che cos’era la caccia selvaggia alla spiegazione della sala della tortura, dai rastrellamenti nell’alta Val Ceno nel novecento allo scampanellio del “prete monatto” al tempo della peste del 1630 fino alla visione di immagini di “avvistamenti” gentilmente messe a disposizione dei vari gruppi di Ghost Hunters che in questi mesi hanno visitato il maniero, oltre all’immancabile e romantico amore tra Moroello e Soleste.
La prenotazione è obbligatoria.
Informazioni e prenotazione