Dal 1 giugno è aperta alla Bottega Gibigiana di Venezia (Dorsoduro 1487 Zattere) la mostra del bolognese Mirko Donati Percorsi di luce nella stessa rassegna sono esposte “Le perle di Labuan, lavori in ceramica di Silvia Zagni e Roberta Giovanardi.
“L’arte di Donati” scrive Marianna Accerboni, che presenterà l’esposizione “è un’arte istintiva, intuitiva e geniale, che attinge, con sottile sensibilità fantastica, la propria essenza dalla fascinosa pratica teatrale, per librarsi verso le più alte sfere dell’arte, grazie a intuizioni stilisticamente indipendenti e personalissime, le cui radici affondano nella memoria dell’object trouvé di duchampiana memoria e si nobilitano, tese al fine di creare un mondo migliore ed ecosostenibile, sostenuto da sorprese di luce contemporanea”.
La mostra rimarrà visitabile fino al 1 luglio 2013.
Mirko Donati (1969), artista di natura nomade, ha viaggiato moltissimo per lavoro e passione: avido della vita, si nutre e trasforma tutto ciò che incontra, reinventando, con sensibilità ecologica, i materiali più svariati, ma il suo più grande amore è il ferro. Autodidatta, la sua formazione proviene dalla vita e dal lavoro. Per anni ha operato al Teatro Comunale di Bologna in qualità di macchinista e di scenografo, collaborando tra l’altro allo spettacolo “Un sogno senza fine” di A. Jodorowsky. Ha realizzato numerose performance e allestito diverse mostre, ultima delle quali un’importante collettiva alla galleria Bi-Box di Biella. Ha curato l’allestimento dello spazio della Basilica Cisterna Yerebtan Sarnici all’interno della Biennale d’arte di Istanbul (2009), ha vinto il concorso “Kinder Art 2010” con una scultura esposta prima ad Asti e poi alla Triennale di Milano, secondo un percorso espressivo imprescindibile dalla vita e spesso realizzato al di fuori del sistema degli spazi oggi deputati all’arte contemporanea. Ha infatti organizzato mostre ed eventi in luoghi non convenzionali, quali per esempio gli spazi occupati negli anni ‘90 a Berlino e Bologna, come lo storica Arena del Sole.
Info: [email protected] / [email protected]
Italia