I documenti esposti intendono illustrare, in modo episodico ma esemplificativo, alcuni aspetti dell’attività diplomatica del bailo, in quanto ambasciatore della Serenissima accreditato presso la Sublime Porta, nel corso della lunga storia che si è sviluppata in modo continuativo tra i due imperi, su un fronte amplissimo che spaziava dagli aspetti politico istituzionali, ai rapporti economico-commerciali ed amministrativi.
L’esposizione, curata da Giustiniana Migliardi O’Riordan e da Alessandra Schiavon, è allestita nel monumentale chiostro quattrocentesco intitolato alla Ss. Trinità, nel convento francescano di S. Maria dei Frari, sede dell’Archivio di Stato di Venezia. La mostra è aperta fino all’8 ottobre p.v., da lunedì a domenica, dalle 10.00 alle 13.00, con l’esclusione di domenica 7 ottobre.
Per informazioni:
Sevizio Eventi e Promozione del patrimonio
[email address=as-ve.eventi@nullbeniculturali.it test=as-ve.eventi@nullbeniculturali.it]
Archivio di Stato di Venezia
Campo dei Frari, San Polo, 3002
30125 Venezia
tel. 041.5222281 – fax 041.5229220
[email address=as-ve.eventi@nullbeniculturali.it test=as-ve.eventi@nullbeniculturali.it]
www.archiviodistatovenezia.it