Così, dalle atmosfere anni Venti/Trenta di Andrea Lensi e Chiara Burzigotti si passa alle arie liquefatte di Viola Cangi, che si specchia nella serialità dell’immagine di Fabio Mariacci. L’approccio scanzonato di Serena Facchin fa eco ai toni ludici di Elio Mariucci, mentre la coppia Silvia Paiardini e Giampaolo Tomassetti sintetizza i reciproci linguaggi attraverso le trasparenze. Fotografia e pittura si specchiano di nuovo nei lavori di Laura Rebiscini e Bruno Zieger, dove sono le ombre a fungere da minimo comune denominatore. Francesca Graziano e Giancluca Orrico, invece, si mantengono sul piano della tridimensionalità, in un lavoro a quattro mani. Per finire, la performance di Eleonora Urbani e Marcello Volpi sposta la questione sul travestimento, per ingabbiare lo spettatore in immagini compiaciute (la performance avrà luogo presso la sede della mostra sabato 3 settembre, alle ore 21).
Una miscellanea di voci, cresciuta e maturata nell’articolata compresenza di stili ma riassorbita, al tempo stesso, nella sintesi della diversità. Un percorso che sembra essere arrivato alla fine con la mostra ma che, piuttosto, è invece solo l’inizio di una nuova avventura. Perché 100% CARTE conserva e restituisce in pieno le tracce del comunicare. Conserva e restituisce, in altre parole, l’essenza stessa dell’arte. In mostra sarà presente il catalogo con un testo critico di Matilde Martinetti e Saverio Verini.
100% CARTE
Un progetto per raccontare il territorio, dal coinvolgimento dei suoi artisti a una delle sue materie prime d’eccellenza: la carta. Una mostra ricca di spunti, che abbina arti visive e fotografia.
Inaugurazione mercoledì 24 agosto, ore 21, Il Quadrilatero – Palazzo Bufalini
Oggetto: mostra collettiva di arte contemporanea
Un progetto di: Chiara Burzigotti, Elio Mariucci
Con il contributo critico di: Matilde Martinetti, Saverio Verini
Con la partecipazione di: Chiara Burzigotti, Viola Cangi, Serena Facchin, Francesca Graziano, Andrea Lensi, Fabio Mariacci, Elio Mariucci, Gianluca Orrico, Silvia Paiardini, Laura Rebiscini, Giampaolo Tomasetti, Eleonora Urbani, Marcello Volpi, Bruno Zieger
Con il patrocinio di: Comune di Città di Castello
Con la collaborazione di: Circolo degli Illuminati, Città di Castello
Organizzazione: Associazione Culturale Artefare
Inaugurazione: mercoledì 24 agosto, ore 21
Date: 24 agosto – 11 settembre 2011
Sede e orari: Il Quadrilatero – Palazzo Bufalini, Piazza Matteotti 5, 06012 Città di Castello (Perugia)
Orari di apertura: lun./ven dalle 18-20 e dalle 21-23 ; sab./dom. dalle 11-13 , dalle 18-20 e dalle 21-23.
Eventi: sabato 3 settembre, ore 21
Catalogo: Petruzzi Editore
Testo critico: Matilde Martinetti, Saverio Verini