Fu attorno all’anno Mille che in Sicilia fiorì nell’arco di tre secoli un’importante scuola poetica araba le cui ricche testimonianze sopravvivono in preziosi manoscritti dell’Andalusia e del Nord Africa. Franco Battiato si è riappropriato di queste preziose opere per riproporle in un evento musicale che è molto più di un semplice concerto e dove la voce inquieta e insaziabilmente curiosa dell’artista intona i testi del grande poeta arabo-siciliano Ibn Hamdis maggiore tra i poeti della poesia araba di Sicilia tra l’XI e il XII secolo con nuove canzoni scritte espressamente per questa occasione, oltre ad esecuzioni di capolavori della tradizione medievale arabo-andalusa.
“Quest´opera è gioiosa – spiega Battiato – perché i poeti della scuola siciliana di cultura occidentale e orientale non facevano altro che parlare dell’amore, ragionare sull’amore, cantare l´amore. E l´amore, quando porta con sé sofferenza e pena, resta comunque un sentimento vitale e rivitalizzante.”
Per Diwan – L’essenza del reale saranno coinvolti con Franco Battiato un gruppo di musicisti di grande prestigio e rilievo: la cantante araba Sakina Al Azam, Etta Scollo, Nabil Salameh dei Radio Dervish , H.E.R., il tastierista e collaboratore di Battiato Carlo Guaitoli, Gianluca Ruggeri del PMCE, Jamal Ouassini e le prime parti della Café Tangeri Orchestra.
FRANCO BATTIATO
In DIWAN – L’essenza del reale
Un progetto di FRANCO BATTIATO
Con Franco Battiato voce
Etta Scollo voce
Nabil Salameh (Radio Dervish) voce
H.E.R. violino, voce
Carlo Guaitoli pianoforte e tastiera
Gianluca Ruggeri percussioni
Sakina Al Azami voce
Jamal Ouassini violino, voce e percussioni
Abdesselam Naiti kanun
Bouchaib Amar nay e kawala
Ingegnere del suono Pino Pischetola
BOLOGNA, TEATRO COMUNALE
Lunedì 13 giugno 2011 – ore 21.00
PREVENDITA dal 3 giugno
Biglietteria del Teatro Comunale – Largo Respighi, 1 – 40126 Bologna
aperta da martedì a venerdì 12.00 /18.00 – sabato 10.30/16.00
la serata del concerto dalle ore 19.00
tel. 051.529019
boxoffice@nullcomunalebologna.it
PER INFORMAZIONI
Teatro Comunale 051.529958 da martedì a venerdì 10.00 /14.00
Info 051.6449699 da lunedì a venerdì 10.00/18.00
BIGLIETTI
40 € – Platea e palchi di I° e II° Ordine; 30 € – Palchi di III° e IV Ordine;
riduzione per studenti e personale dell’Università di Bologna (su presentazione del badge)
10 € – Balconata