Home Cultura e Scienza Cultura Il Volto della Dea – Raina Kabaivanska all’Opera

Il Volto della Dea – Raina Kabaivanska all’Opera

Fontanellato: domenica 3 ottobre apre in Rocca la Mostra “Il Volto dellaFoto della soprano Raina Kabaivanska Dea – Raina Kabaivanska all’Opera e le Eroine Verdiane”

Alcune tra le più belle fotografie dedicate alle eroine verdiane interpretate dal grande soprano Raina Kabaivanska – sulle scene dei più prestigiosi teatri mondiali – sono esposte da domenica 3 ottobre per due settimane fino al 24 ottobre nella Pinacoteca della Rocca Sanvitale a Fontanellato, Città d’Arte e Cultura, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Cittaslow. Si tratta di una porzione “tematica” della mostra che venne ospitata nel 2009 a Sofia: nell’ambito del Festival Verdi 2010 approda nel Castello di Fontanellato, nel parmense, l’esposizione “Il Volto della Dea – Raina Kabaivanska all’Opera e le Eroine Verdiane” curata e allestita dal responsabile dell’area Cultura di Cooperativa SocioCulturale Pierluca Bertè insieme alla scenografa Giulia Zuccheri, che opera da venticinque anni al Teatro Stabile di Trieste e firma il percorso espositivo. “I melomani ritroveranno celebri scatti de La Traviata con Renato Bruson; il Don Carlo al Teatro La Fenice di Venezia; l’Otello con John Vickers – ha spiegato il dottor Pierluca Bertè – La mostra celebra Raina Kabaivanska in tre “archetipi d’eroina” verdiana e non, con tre grandi temi di fondo:  la Femme Fatale, con scatti da La Traviata, La Vedova Allegra (Franz Lehar),  Lady in the Dark (Kurt Weill); Le Regine, partendo  dal Don Carlo per continuare con Fausta (Gaetano Donizetti),  Roberto Devereux  (Gaetano Donizetti); gran finale con il tema “La Passione” iniziando dall’Otello per continuare con altre fotografie con tale soggetto: Tosca (Giacomo  Puccini), Madama Butterfly (Giacomo Puccini).

La mostra – allestita alla Rocca Sanvitale per due settimane – colloca nel mezzo dell’arco temporale un momento d’eccezione: sabato 9 ottobre alle 18.30 Raina Kabaivanska visiterà il percorso espositivo e sarà disponibile ad incontrare il pubblico. Al termine alle 20.30 è in programma in Rocca Sanvitale “Il Gusto della Cultura – Verdi e il suo tempo” con degustazione finale di prodotti tipici.

La mostra è organizzata da Ati Socioculturale, Coop. Parmigianino, Pierreci Codess Coopcultura e Ge.S.In Coop in collaborazione con Comune di Fontanellato. L’ingresso alla mostra – abbinata alla visita dell’Affresco del Parmigianino nella Sala di Diana e Atteone, contingua alla Sala delle Donne Equilibriste – è a pagamento: costo 3 euro. L’evento del 9 ottobre – visita guidata alla mostra con il soprano Raina Kabaivanska e cena “Il Gusto della Cultura: Verdi e il suo tempo” – costa 25 euro. Prenotazioni obbligatorie Iat Rocca Sanvitale tel. 0521.829055.

 

Carica altri articoli
Caricato altro in Cultura
Commenti chiusi

Controlla anche

Ti porto la luna

“Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) dom…