Home Poesia Parco Poesia Festival 2010

Parco Poesia Festival 2010

Readings, laboratori, conversazioni, per incontrare da vicino i poeti.
Nel parco di Villa Lodi Fè, a pochi passi dalla stazione di Riccione, ogni anno a Settembre si tiene Parco Poesia, il festival che per tre giorni porta a Riccione le più importanti voci della poesia contemporanea e moltissimi giovani autori da ogni parte d’Italia. Parco Poesia da anni svolge un ruolo di talent scout, i più affermati giovani scrittori italiani sono saliti sul nostro palco ancor prima di pubblicare. Molte manifestazioni permettono di incontrare gli autori, Parco Poesia permette di conoscerli davvero, non solo nell’attimo in cui fugacemente firmano un libro, ma nel corso delle intere giornate. I poeti qui si offrono con la loro opera ma anche con il loro volto, come uomini oltre che come autori. Nell’atmosfera informale del parco, si tengono readings, conversazioni e laboratori, il pubblico ha la possibilità di riscoprire i grandi autori del ‘900 attraverso la voce dei grandi autori di oggi. A Parco poesia ogni anno nascono amicizie, discussioni, qualcuno litiga, qualcuno si entusiasma, qualcuno scopre
qualcosa… e quando tornano a casa tutti hanno qualcuno a cui scrivere,
qualcosa di cui continuare a discutere… qualcosa che rimane.

I folli i poeti e i bambini:
quelli che sanno far versi.
C’è una follia di cui la poesia ha bisogno, è la visione dell’uomo che si confronta con l’assoluto, quella tensione a superare il limite, che incontrando il rigore della forma diventa arte. C’è una selvatica meraviglia che accomuna poeti e bambini, la capacità di vedere un nuovo senso nelle cose, di rinominarle. Su questo dialogheremo durante le giornate del festival.

Direzione Artistica
Isabella Leardini

PARCO POESIA FESTIVAL
7° Edizione
3, 4 e 5 Settembre
Riccione

 


 

Venerdì 3 settembre

Ore 16:00
“Io lavoro per rendermi veggente”
La follia nella grande poesia di ogni tempo
Intervengono:
Alberto Bertoni, Rosita Copioli, Paolo Lagazzi, Giancarlo Pontiggia,
Gabriella Sica modera Alberto Casadei

Ore 17:00 Terrazza di Villa Lodi Fe
Terrazza di Villa Lodi Fe
“Anche i versi somigliano alle bolle di sapone”
Laboratorio di scrittura per bambini

Ore 18:00
Il secondo amore
Federico Italiano, Francesca Serragnoli,
Alessandro Rivali, Daniele Mencarelli,
Davide Brullo legge Simone Cattaneo.

Ore 19:00
“Van Gogh. L’arte di una dolce follia"
lettura di Marco Goldin

Ore 21:00
Nobraino in concerto

Ore 21:40
Reading
Reading “Lettere a un giovane poeta”: Gli autori ospiti leggono i propri testi e presentano un autore under 30 da loro selezionato.

Letture di:

Mariangela Gualtieri
Milo De Angelis
Alberto Bertoni – Serena Di Biase
Gianfranco Lauretano – Massimiliano Mandorlo
Gabriella Sica – Tommaso Di Dio

Sabato 4 Settembre

Ore 11:00
Chiara De Luca presenta le edizioni Kolibris

Ore 12:00
Giancarlo Pontiggia presenta l’antologia “Il miele del silenzio”
partecipano gli autori

Ore 13:00
Buffet nel parco

Ore 15:00
Laboratorio
Le parole accese: leggere ed insegnare la poesia
con Davide Rondoni

Ore 16:00 Terrazza di Villa Lodi Fè
Terrazza di Villa Lodi Fe
“Anche i versi somigliano alle bolle di sapone”
Laboratorio di scrittura per bambini

Ore 16:00
Passeggiando con Dino.
Campana, il “veggente” di Marradi

Intervengono: Milo De Angelis, Gianfranco Lauretano, Davide Rondoni,
Umberto Piersanti,
Modera Marco Antonellini (Curatore della
riedizione anastatica dei Canti Orfici)

Ore 17:30
Il Sangue e la notte. La poesia di Dino Campana
Recital di Viviana Nicodemo

Ore 18:00
Reading con gli autori di Parco Poesia
Marco Bin, Marco Bini, Alberto Casadei, Chiara De Luca, Evelina De Signoribus, Matteo Fantuzzi, Valerio Grutt, Marco Marangoni, Daniele Piccini, Matteo Zattoni

Ore 21:00
"Lettere a un giovane poeta"
Gli autori ospiti leggono i propri testi e
presentano un autore under 30 da loro
selezionato
Intervento musicale con il M°Fabio Pecci ed il
coro Le Allegre Note

Letture di:

Rosita Copioli – Sarah Tardino
Umberto Piersanti – Andrea Cati
Giancarlo Pontiggia – Franca Mancinelli
Davide Rondoni – Roberta Sireno
Domenica 5 Settembre

Ore 11:00
Reading con gli autori di Parco Poesia

Filippo Amadei, Marco Aragno, Gabriele Bertozzi, Pasquale D’Alessio, Stefano Maldini, Alessandro Moscè, Marco Pivato, Rossella Renzi, Anna Ruotolo, Sara Spignoli, Rossella Tempesta, Paolo Valentino

ORE 12:00 PREMIAZIONI
Consegna del Premio Rotary Maria Ceccarini
Donazione dei volumi
per il progetto Poesia Offerta

Ingresso libero

www.parcopoesia.it

[email protected]

In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso il Teatro del Mare
Viale Ceccarini angolo via Don Minzoni

Parco Poesia è possibile grazie a:
Comune di Riccione Assessorato alla Cultura
APT Servizi
Rotary Club Riccione Cattolica
La Voce di Romagna
Mpr Agenzia di Comunicazione Integrata
Baldinini
Civis Augustus

Si ringraziano inoltre
Caffè Pascucci
Rotaract club Riccione Cattolica
NDA press
Personal Zucchero
Associazione Città d’Arte – Confronto a dieci
Mattia Marrone e Matteo Pascucci per la realizzazione del progetto pannelli poetici

Related Images:

Carica altri articoli
Caricato altro in Poesia
Commenti chiusi

Controlla anche

Ti porto la luna

“Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) dom…