Torna per il secondo anno il festival Teatro da gustare, la rassegna itinerante che fa incontrare il teatro e l’enogastronomia del territorio, toccando quattro comuni del Novarese da sabato 10 luglio a sabato 11 settembre 2010.
L’iniziativa sarà inaugurata a Vicolungo (No) sabato 10 luglio alle ore 21 (Largo Garibaldi) con la commedia Primo e Secondo Restaurant seguita dalla degustazione di due piatti della tradizione locale, il risotto al gorgonzola e la paniscia, accompagnati dai vini delle colline novaresi.
Tutti gli spettacoli e le degustazioni abbinate sono gratuiti e sono preceduti dalle performance di danze popolari, hip hop, giocoleria e sputafuoco degli allievi della Scuola Teatro LaRibalta di Novara.
L’appuntamento a Vicolungo è organizzato da Provincia di Novara, Atl Novara e Scuola Teatro LaRibalta, in collaborazione con il Comune e il Parco Culturale Terre di Vino e di Riso, il progetto di promozione integrata del territorio che riunisce diverse realtà del Novarese e Vercellese, coordinato dalla Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura e promosso dall’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte, Atl Novara e Camera di Commercio Novara.
Scopo della manifestazione è la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio, per avvicinare i cittadini e i turisti ai piatti e ai vini della tradizione, ai profumi e ai sapori locali.
Scritto, diretto e interpretato da Roberto Lombardi, lo spettacolo Primo & Secondo Restaurant è portato in scena a Vicolungo dalla compagnia LaRibalta. Sul palco anche gli attori Giuseppe Sinatra, Pino Scarcella e Teodore Mengwba, con le musiche della Mafia Quartet Band New York.
Si tratta di una commedia dove lo spettatore potrà gustare i piatti che verranno offerti dagli attori – accompagnati dalle gag dei due protagonisti – come se fosse un cliente abituale di un ristorante.
Due fratelli italiani, Primo e Secondo, gestiscono nel quartiere di Little Italy di New York l’omonimo ristorante, che sta attraversando un periodo di crisi negli affari. Primo, testardo e scontroso, è convinto che la cucina italiana vada servita ai clienti d’Oltreoceano rispettando la tradizione, mentre Secondo, più accomodante, crede che i gusti alimentari degli americani vadano assecondati. In questa italica contesa il silenzioso cuoco Carmelo si diletta tra i fornelli a preparare pietanze prelibate, diffondendo tra gli spettatori i profumi e gli aromi di questa alchimia culinaria. A dare una svolta alla vicenda sarà un misterioso gangster siculo che tenterà di convincere i due fratelli a prendere una decisione per risollevare le sorti del ristorante.
La degustazione di risotto al gorgonzola e paniscia, proposta dalla Proloco di Vicolungo, conclude la serata.
Per informazioni: Agenzia Turistica Locale della Provincia di Novara
Tel. 0321.394059 – [email protected] – www.turismonovara.it