Anarchico e testa balorda, in realtà, è un vino, e non uno dei personaggi del libro: anche se, in senso lato, può essere considerato come tale, in quel paese tra le colline del Monferrato nella cui osteria si ritrovano gli amici attorno ad un tavolo. E’ il Grignolino, un vino mai compreso fino in fondo, che alcuni considerano “da signorine”, altri da tavole regali. Diventa il trait d’union di questi amici, che da lui e da quelle colline partono per scalare le salite del Tour de France, respirare la terra rossa del Roland Garros, segnare contro il Liverpool ad Anfield Road… Poco alla volta, attorno a una bottiglia di vino rosso compaiono Jacques Anquetil, James Hunt, Ilie Nastase e altri ancora.
Un romanzo in cui non ci sono “geni maledetti”, ma dove è protagonista chi ha saputo diventare campione restando se stesso a ogni costo, proprio come Matthew Le Tissier che ha rinunciato a fama, soldi e trofei per spendere tutto il suo straordinario talento nella squadra per cui tifava da bambino.
L’autore: Nicola Roggero è giornalista di Sky Sport, televisione per cui ha seguito come telecronista e inviato speciale i principali avvenimenti sportivi, dalle Olimpiadi ai mondiali di calcio e atletica, ha lavorato anche per Tele +, Tuttosport e Corriere della Sera
Anarchico e testa balorda
Una storia di vino e sportivi controcorrente
di Nicola Roggero
(Scritturapura editore, 2009)
Giovedì 1 aprile, ore 21
Diavolo Rosso
Piazza San Martino, 4
Prossimi appuntamenti di Aspettando A Sud:
Mercoledì 28 aprile, ore 21: I misteri di Londra – Tragedia per marionette e attori di Guido Ceronetti
Venerdì 14 maggio, ore 21: John Lennon. Omicidio di una rock-star di Ezio Guaitamacchi
A Sud di nessun Nord
Associazione Nomadi e Stanziali, Via Carducci 77 – 14100 Asti.
Ufficio Stampa: Elisabetta Ghia E-mail [email protected]