Una riflessione appassionata sul destino, il caso e la provvidenza, alla ricerca di un disegno intelligente di vita nella nostra epoca che ne è priva, dominata dalla tecnica e dall’economia.
Amor Fati affronta il disperato bisogno di sacro e di senso in un tempo che ha perduto il passato e il futuro, ingoiati nel presente.
Amor Fati significa accogliere la vita, i suoi limiti e le sue responsabilità, fino in fondo: accettare la realtà e le sue imperfezioni. Amor Fati è la serenità degli inquieti.
Mercoledì 10 marzo 2010, ore 18.00
Caffè Letterario, Via Ostiense 95, Roma (ingresso libero)
Presentazione del libro "Amor Fati" di Marcello Veneziani (Ed. Mondadori)
Presentazione a cura di Antonio Saccà
Modererà l’incontro la scrittrice Deborah D’Agostino
Sarà presente l’Autore
Marcello Veneziani, editorialista del "Giornale", ha fondato e diretto settimanali, riviste, case editrici, e curato opere di filosofia, storia e cultura politica. Ha pubblicato per Mondadori: Il segreto del viandante (2003), I vinti (2004), Contro i barbari (2006), Rovesciare il ’68 (2008), Sud (2009).
Dopo la presentazione di Marcello Veneziani, sarà la volta della scrittrice Silvia Resta e del suo ultimo libro "La bomba di Firenze – Fantacronaca delle stragi del ’93" (Infinito Edizioni), presentato a cura di Serena Rossi. Una reporter americana nata dalla fantasia dell’autrice, si muove tra le macerie delle stragi a caccia della verità. Alla fine troverà una risposta: inquietante, quasi surreale. Onirica. Ma non per questo impossibile…