Home Letteratura Premi e Concorsi Premio Italo Carretto 2010

Premio Italo Carretto 2010

COMUNE DI BARDINETO E ASSOCIAZIONE CULTURALE “VARCHI”

9° PREMIO NAZIONALE DI POESIA “ITALO CARRETTO” 2010

Scadenza 30 aprile 2010

SEZ. A:  poesia singola in lingua italiana a tema: “I nonni”.
SEZ. B:  poesia singola in lingua italiana a tema libero.
SEZ. C:  poesia singola in dialetto a tema libero.
SEZ. D:  libro di poesie edito dal 2007 in poi.
SEZ. E:  poesia singola riservata ai ragazzi fino ai 14 anni.
SEZ. F:  elaborati di poesia riservati alle scolaresche.
TESTI: le poesie non devono superare i 36 versi, possono essere sia edite che inedite; devono essere dattiloscritte o fotocopiate su formato A4. Coloro che usano il P.C. sono pregati di utilizzare il carattere Times New Roman. Per la sez. D dovranno riportare in calce la traduzione in lingua italiana. E’ ammesso un solo elaborato per ogni sezione.  
NUMERO COPIE:   i concorrenti dovranno inviare n° 9 copie di cui 8 anonime ed una con nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, dichiarazione firmata che trattasi di opera di propria esclusiva produzione e l’indicazione  della sezione cui si partecipa. Per la Sez. D dovranno pervenire n° 4 copie corredate da un foglio contenente i dati del concorrente.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 15 per ciascuna sezione. Le sezioni E e F sono gratuite.

PAGAMENTO QUOTE DI PARTECIPAZIONE: assegno non trasferibile, versamento sul c/c postale n° 45300159 intestato a Ines Gastaldi  Loc. Geirolo 12, 17057 BARDINETO  (SV) oppure in contanti (in questo caso spedire a mezzo raccomandata o assicurata).

SPEDIZIONE: spedire gli elaborati alla Segretaria del concorso Ines Gastaldi  Loc. Geirolo 12, 17057 BARDINETO (SV) allegando l’attestazione del versamento, entro il 30 Aprile 2010.

GIURIA: sarà formata da esperti del settore e resa nota a graduatoria ultimata.

PREMIAZIONE: avverrà in Bardineto nel Salone A. Mazza, adiacente alla Chiesa Parrocchiale, sabato 4 settembre 2010 alle ore 16. Tutti i premiati saranno tempestivamente avvisati a mezzo lettera e tutti i partecipanti riceveranno copia del verbale della giuria.

PREMI: medaglie d’oro, medaglie d’argento, trofei, opere artistiche come nelle precedenti edizioni. I premi dovranno essere ritirati personalmente o da persona munita di delega. I premi non richiesti entro 30 giorni dalla data di premiazione saranno considerati rinunciatari.
Si sta valutando la possibilità di riprodurre su piastrella le poesie prime classificate delle sezioni A e B nonchè una estrapolata da un libro di poesia della Sez. D per collocarle nell’Antologia murale già esistente in via Roascio a Bardineto.

ELABORATI: non saranno restituiti.

DATI PERSONALI: saranno utilizzati esclusivamente per il concorso. Gli interessati hanno diritto all’accesso, modifica e cancellazione dei propri dati. Partecipando al concorso i poeti manifestano il consapevole consenso all’uso dei propri dati e accettano le norme del concorso stesso.

ANTOLOGIA: verrà valutata la possibilità di pubblicare un’antologia delle poesie premiate e di quelle considerate meritevoli. Partecipando al concorso gli autori acconsentono alla pubblicazione delle loro opere sull’antologia, riviste letterarie e giornali.

CONCORSO ORGANIZZATO dal Comune di Bardineto e Associazione Culturale VARCHI con la collaborazione di: Provincia di Savona, Comunità Montana Alta Valle Bormida, Pro Loco di Bardineto, Centrale Latte Frascheri, Lavorazione Funghi Tabò, Banco Azzoaglio di  Ceva,  Cassa  di Risparmio di Savona Ag. Bardineto, Alberghi: Marianella, Monte Carmo, San Nicolò, Agriturismo F.lli Oddone; famiglia Restano; artisti: Giorgio Canepa, Beppe Cerutti, Mabi Col, Attilio Giovannini, Silvana Prucca, Anita Oliveri.

ULTERIORI CHIARIMENTI: Telefonare alla segretaria al n. 019/7908068 oppure e-mail [email protected] .
 

Related Images:

Carica altri articoli
Caricato altro in Premi e Concorsi
Commenti chiusi

Controlla anche

Ti porto la luna

“Ti porto la luna”. Questo il titolo dell’iniziativa in programma a Busto Garolfo (MI) dom…